Portafoglio 2.0

Presentazione del progetto

PORTAFOGLIO 2.0

12/31/20242 min read

Nasce un progetto nuovo, che prende vita il 17/12/2024 e che non avrei pensato di condividere. Un progetto particolare nato principalmente per mettermi alla prova su strumenti che non utilizzo nella gestione del patrimonio dei miei clienti: opzioni, strumenti a leva, altri derivati e singole azioni. Ho aperto un conto demo da 2 milioni di euro (per questo il progetto si chiama "Portafoglio 2.0") che utilizzerò solamente per intraprendere questo mio percorso di gestione fuori dagli schemi.

Disclaimer

Il presente progetto ha esclusivamente finalità educative e dimostrative. Le operazioni vengono effettuate su un conto demo con capitale virtuale, non reale. Le strategie, gli strumenti e le tecniche di trading utilizzate potrebbero non essere adatte a tutti gli investitori e comportano rischi elevati di perdita del capitale se applicate su conti reali. I risultati ottenuti non costituiscono una garanzia di performance future e non rappresentano una sollecitazione all'investimento.

Le regole di condivisione

Per evitare di fornire consigli di investimento, ho deciso di condividere le posizioni del portafoglio solo dopo aver chiuso le operazioni, così da impedire che possano essere replicate anche qualora il disclaimer non fosse recepito. Sono un consulente finanziario che utilizza principalmente un approccio passivo, sia con i propri investimenti che con quelli dei clienti. Non intendo trasmettere l'idea di guadagni facili, anzi voglio fare formazione mettendovi in guardia: ritengo che un portafoglio demo gestito da un consulente sia molto più educativo che seguire personaggi che promettono facili guadagni con il trading.

Cercherò di condividere l'andamento di questo portafoglio in modo continuo e regolare tenendo conto che il mio lavoro è un altro.

Obiettivi e regole del portafoglio

L'obiettivo di questo portafoglio è alimentare la passione. Parlo di finanza ogni giorno, tutti i giorni, con clienti, amici e sui vari social media. Nonostante questo, cerco sempre di migliorare e comprendere ogni meccanismo finanziario. Vedetela in questo modo: sono come un pilota di Formula 1 che gioca alla PlayStation. Un amico mi ha detto: "Perché non condividi ciò che vuoi fare? Potrebbe essere utile." Sarò quindi come quel pilota che, giocando, condivide suggerimenti di guida con le persone. Non voglio invogliare le persone a correre in Formula 1, ma trasmettere concetti di guida utili nella vita reale. Per questo condividerò operazioni positive e negative senza filtri, poiché l'andamento di questo portafoglio non aumenta o diminuisce la mia abilità di consulente.

L'obiettivo in termini di performance e rischio è quello di mantenere una bassa volatilità mantenendo una performance media del 10% annuo. Quindi battere l'Sp500 in termini di efficienza non solamente di performance.

Le regole sono poche in realtà, la principale è cercare di gestire questo portafoglio con la giusta cura senza puntare al solo rendimento.