Le performance dell'Sp500
Gianmaria Pini
10/9/20241 min read


1️⃣ Se avessi investito nell'azionario americano negli ultimi 10 anni il rendimento annuo medio sarebbe stato del 13% circa.
2 drawdowns importanti (superiori al 20%)
Esempio: 100.000 dollari sarebbero diventati circa 340.000 dollari.
Il capitale è più che triplicato.
2️⃣ Se avessi investito nell'azionario americano nei 10 anni precedenti il rendimento annuo sarebbe stato del 7,55% circa.
1 drawdown importanti (superiore al 50%)
Esempio: 100.000 dollari sarebbero diventati circa 206.100 dollari.
Il capitale è raddoppiato.
3️⃣ Stesso esercizio ma andiamo ancora indietro di 10 anni quindi 1994-2004.
Il rendimento sarebbe stato del 12% circa.
2 drawdowns importanti (superiori al 20%)
Esempio: 100.000 dollari sarebbero diventati 310.000 dollari.
Il capitale è triplicato.
4️⃣ Ora passiamo alla porzione di tempo che va dal 1984 al 1994.
Rendimento medio del 14% circa.
1 drawdown superiore al 20%.
Esempio: 100.000 dollari sarebbero diventati 370.000 dollari.
Il capitale è più che triplicato.
5️⃣ Ultimo scaglione di tempo 1974-1984.
Rendimento medio annuo del 14,3%.
1 drawdown superiore al 30%.
Esempio: 100.000 dollari sarebbero diventati 380.000 dollari.
Il capitale è più che triplicato.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?
Il rendimento del mercato azionario americano ha sempre permesso, con il giusto orizzonte temporale, di portare a casa rendimenti molto alti.
Chi di voi non vorrebbe vedere il proprio portafoglio raddoppiare o triplicare?
Ogni 10 anni 1/2 crisi possono portare il capitale a oscillare pesantemente e questo non è adatto a tutti, anzi.
Ho preso un orizzonte temporale di 10 anni che in questo caso ha sempre portato un risultato positivo ma questo non significa che nei prossimi 10 anni la storia si ripeta.
Aggiungo due cose.
1.Ci sono stati periodi nel quale 10 anni di orizzonte temporale non sono bastati per portare a casa un rendimento positivo.
2. I rendimenti sono volutamente nominali in quanto non li sto confrontando con asset parametrati all'inflazione.
Disclaimer
In un'ottica di massima trasparenza nei confronti di tutti i visitatori del seguente sito web (di seguito gli "Interessati"), con la presente nota legale Gianmaria Pini (il "Consulente Finanziario") precisa che, in ragione degli specifici accordi contrattuali intercorrenti tra il Consulente Finanziario e IoInvesto SCF S.r.l., sarà quest'ultima a offrire il servizio di consulenza in materia di investimenti avente ad oggetto valori mobiliari e quote di organismi di investimento collettivo del risparmio, senza detenzione di fondi e titoli appartenenti ai clienti. Il Consulente Finanziario resta a disposizione dell'Interessato per ognieventuale ulteriore chiarimento in merito a quanto sopra, al seguente indirizzo e-mail gianmariapini@ioinvesto.net.
Contatti
Verrai ricontattato a breve
gianmariapini@cfa.ioinvesto.net
+39 3466136072
© 2024. All rights reserved.