Il rendimento e la serenità
Continua il viaggio nel mondo della consulenza finanziaria di Marco, Sara e Francesco
LA SETTIMANA CHE CONTA
Gianmaria Pini
11/1/20244 min read


Chi segue attivamente i mercati da diversi anni ha visto che ci possono essere gionate positive e giornate negative. Ieri è stata una giornata negativa.
Gli stessi che seguono attivamente i mercati sanno che le giornate positive sono più numerose di quelle negative ma si ricordano maggiormente quelle negative.
Provo a spiegarvi questo concetto con un detto:
Un singolo fiore appassito si nota più di un intero giardino in fiore.
Questo detto spiega bene il concetto per cui i problemi e le negatività risaltano, anche quando il contesto generale è positivo.
Un esempio sui mercati? Chi investe si ricorda benissimo il periodo Covid, settimane di panico totale (circa un mese in tutto), ma in pochi ricordano che il 2020 si è chiuso in positivo sull’azionario.
Questo è un concetto fondamentale da comprendere: non significa chiudere gli occhi di fronte ai ribassi o alle crisi, ma al contrario, aprirli e cercare opportunità che possano fortificare i propri investimenti.
Marco, Sara e Francesco stanno affrontando un percorso di crescita che oggi inizia a mostrare i suoi primi frutti, e non parlo solamente di rendimenti. Parlo di serenità.
La maggior parte delle persone che si rivolgono alla mia consulenza non cerca il professionista che li faccia guadagnare di più. Cercano una persona di cui fidarsi, che spieghi loro come funzionano i mercati e le motivazioni delle scelte di investimento che stiamo effettuando.
Quindi ogni mio cliente conosce la possibilità di affrontare momenti negativi e questo non deve spostare il loro equilibrio finanziario o emotivo grazie a spiegazioni da parte mia molto approfondite, grazie ad un portafoglio bilanciato e grazie ad un approccio consapevole.
Marco: Un patrimonio importante per la sua stabilità futura
Vi ricordo che per confrontare questi diversi portafogli utilizzo la stessa cifra di partenza (100.000 euro) ma nella realtà gli importi sono diversi.
Ricordo poi che utilizzo (per il medesimo motivo) la stessa data di partenza, il giorno 01/08/2024, la data di inzio di questa newsletter.
Marco prima del nostro incontro aveva un portafoglio con all'interno diversi fondi attivi e una gestione patrimoniale all'interno di un famoso gruppo bancario italiano.
Oggi il portafoglio è stato sostituito da asset e componenti più efficienti e adatte al suo profilo di rischio basso/medio.
In sostanza il vecchio portafoglio oggi sarebbe in perdita (di poco) e invece è in guadagno (di poco).
In pochi mesi chiaramente fare un confronto è inutile, sopratutto se in questi mesi abbiamo apportato cambiamenti graduali.
Sara: Coglierne i benefici senza perdere la flessibilità
Tengo constantemente i miei clienti aggiornati ma solitamente i veri incontri sono trimestrali e con Sara l'abbiamo stabilito per metà novembre.
Il portafoglio di questa cliente è dinamico e per questo ha portato anche una maggiore esposizione al rischio ma mirato a cogliere le opportunità del mercato. Grazie alla nostra consulenza, Sara ha imparato a vedere queste oscillazioni come parte naturale della crescita e a sfruttarle per i suoi obiettivi. Di recente, abbiamo incrementato la sua esposizione in settori con buone prospettive per il 2025, mantenendo sempre un occhio alla flessibilità che le serve per poter adattare i suoi investimenti ai cambiamenti della vita.
Come possiamo vedere anche il portafoglio di Sara ha portato benefici in questi mesi di consulenza.
Spoiler: il rapporto con Sara nella realtà dura da circa un anno e mezzo e di cambiamenti ne ha apportati parecchi.
Francesco: Situazione sempre sotto controllo
Il portafoglio di Francesco dall'inizio della nostra osservazione
A differenza di Marco e Sara a Francesco piace rimanere aggiornato sui mercati finanziari e quasi come hobby controlla i mercati e gli investimenti una volta/due al giorno circa.
Ho spiegato più volte che non serve a molto questo approccio ma alla fine non riesce a star lontano da questa routine. Ricordo che quando ci siamo conosciuti Francesco mi spiegò che questa dinamica l'ha aiutato a capire che il suo vecchio consulente (suo amico) non faceva propriamente i suoi interessa.
Si chiedeva per quale motivo i suoi investimenti erano in perdita e al contempo i mercati finanziari erano in costante guadagno.
Ieri quindi Francesco mi ha scritto chiedendomi un incontro in cui poter capire se questo periodo potrà essere un periodo giusto per trovare nuove opportunità di investimento.
Che bella frase. Mentre la fuori ci sono persone che appena vedono ribassi vanno in panico io ho la "fortuna" di avere clienti che vedono opportunità, mica male.
Conclusione
Nessuno oggi può conoscere il futuro, Ho iniziato questo percorso di newsletter in un periodo nella quale molti mercati erano/sono ai massimi e non mi spaventano momenti meno positivi perchè so che la consulenza vale tantissimo in momenti positivi e ugualmente in momenti negativi e sono pronto ad affrontarli con i miei clienti e con chi segue con me questi aggiornamenti reali.
POTREBBE ESSERTI UTILE SAPERE CHE:
Questa newsletter fa parte di un progetto più ampio che nel corso delle settimane porterò avanti.
Se hai piacere di seguirmi mi trovi qui Gianmaria Pini
Su instagram
Oppure puoi visitare la mia pagina Su questo sito








Disclaimer
In un'ottica di massima trasparenza nei confronti di tutti i visitatori del seguente sito web (di seguito gli "Interessati"), con la presente nota legale Gianmaria Pini (il "Consulente Finanziario") precisa che, in ragione degli specifici accordi contrattuali intercorrenti tra il Consulente Finanziario e IoInvesto SCF S.r.l., sarà quest'ultima a offrire il servizio di consulenza in materia di investimenti avente ad oggetto valori mobiliari e quote di organismi di investimento collettivo del risparmio, senza detenzione di fondi e titoli appartenenti ai clienti. Il Consulente Finanziario resta a disposizione dell'Interessato per ognieventuale ulteriore chiarimento in merito a quanto sopra, al seguente indirizzo e-mail gianmariapini@ioinvesto.net.
Contatti
Verrai ricontattato a breve
gianmariapini@cfa.ioinvesto.net
+39 3466136072
© 2024. All rights reserved.