Bitcoin per tutti
MicroStrategy diventa uno dei principali detentori di criptovaluta nell'indice, sostituendo aziende come Moderna e Illumina. Questo evento, effettivo dal 23 dicembre 2024, espone gli investitori in ETF Nasdaq-100, al Bitcoin in maniera indiretta. La strategia di Saylor di usare il Bitcoin come riserva di valore aziendale è stata ampiamente discussa in interviste recenti, evidenziando il potenziale di BTC come asset a lungo termine. Tuttavia, questa inclusione comporta rischi legati alla volatilità del Bitcoin, che potrebbe influenzare il valore degli ETF. Per gli investitori, rappresenta un'opportunità di diversificazione ma richiede una gestione attenta del rischio. Questo passo potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per l'integrazione delle criptovalute negli investimenti tradizionali.
Gianmaria Pini
12/18/20241 min read




Disclaimer
In un'ottica di massima trasparenza nei confronti di tutti i visitatori del seguente sito web (di seguito gli "Interessati"), con la presente nota legale Gianmaria Pini (il "Consulente Finanziario") precisa che, in ragione degli specifici accordi contrattuali intercorrenti tra il Consulente Finanziario e IoInvesto SCF S.r.l., sarà quest'ultima a offrire il servizio di consulenza in materia di investimenti avente ad oggetto valori mobiliari e quote di organismi di investimento collettivo del risparmio, senza detenzione di fondi e titoli appartenenti ai clienti. Il Consulente Finanziario resta a disposizione dell'Interessato per ognieventuale ulteriore chiarimento in merito a quanto sopra, al seguente indirizzo e-mail gianmariapini@ioinvesto.net.
Contatti
Verrai ricontattato a breve
gianmariapini@cfa.ioinvesto.net
+39 3466136072
© 2024. All rights reserved.